TRATTAMENTI PER IL CORPO
TRATTAMENTI PER IL CORPO

Trattamenti corpo e tecniche innovative. Massaggi professionali.
I trattamenti dedicati al corpo offerti dal Centro Estetico New Heaven vengono eseguiti manualmente o con l’ausilio di appositi macchinari. In entrambi i casi l’obiettivo è modellare il corpo e rilassare la mente, ridisegnare i contorni agendo su zone specifiche e circoscritte mirando al massimo risultato.
ENDERMOLIFT LPG. New Heaven offre uno dei trattamenti per il corpo al momento più all’avanguardia: Endermologie LPG, che andando ad agire sugli adipociti favorisce un’azione profonda sulla cellulite riducendo visibilmente l’aspetto a buccia d’arancia e rassodando la pelle.
SCOPRI DI PIÙ
MASSAGGIO RILASSANTE CORPO 1 ORA – €46
MASSAGGIO INTERO 45 MINUTI – €39
LINFODRENAGGIO CORPO 1 ORA – €50
MASSAGGIO LOCALIZZATO 30 MINUTI – €31
PEELING CORPO INTERO – €39
PEELING CORPO PARZIALE- €31
PRESSOTERAPIA – €30
ELETTROSCULPTURE – €39
FANGOTERAPIA – €40
ENDERMOLOGIE LPG – €60
CAVITAZIONE – €50
BENDAGGI- €40
Trattamenti corpo e tecniche innovative. Massaggi professionali.
I trattamenti dedicati al corpo offerti dal Centro Estetico New Heaven vengono eseguiti manualmente o con l’ausilio di appositi macchinari. In entrambi i casi l’obiettivo è modellare il corpo e rilassare la mente, ridisegnare i contorni agendo su zone specifiche e circoscritte mirando al massimo risultato.
ENDERMOLIFT LPG. New Heaven offre uno dei trattamenti per il corpo al momento più all’avanguardia: Endermologie LPG, che andando ad agire sugli adipociti favorisce un’azione profonda sulla cellulite riducendo visibilmente l’aspetto a buccia d’arancia e rassodando la pelle.
SCOPRI DI PIÙ
MASSAGGIO RILASSANTE CORPO 1 ORA – €44
MASSAGGIO INTERO 45 MINUTI – €36
LINFODRENAGGIO CORPO 1 ORA – €46
MASSAGGIO LOCALIZZATO 30 MINUTI – €29
PEELING CORPO INTERO – €36
PEELING CORPO PARZIALE- €28
PRESSOTERAPIA – €26
ELETTROSCULPTURE – €39
FANGOTERAPIA – €41
ENDERMOLOGIE LPG – €60
CAVITAZIONE – €50
BENDAGGI- €36
TRATTAMENTI CORPO MANUALI
Si effettua su tutto il corpo e può essere, su richiesta del cliente, rilassante, anticellulite, drenante o rassodante. Aiuta a lenire il senso di fatica, alleviare i dolori, ridurre le contratture, sciogliere le tensioni. Con movimenti lenti e profondi, si riattivano la circolazione sanguigna e linfatica e si rinforza il sistema immunitario. Aiuta a combattere la cellulite andando ad agire sui tessuti per favorire il ritorno sanguigno, venoso e linfatico. Praticamente, si stimola il sangue a scorrere più velocemente, i vasi entrano così in contatto con i tessuti e questa attivazione facilita la rimozione dei liquidi in eccesso, che vengono indirizzati verso i reni (stimolando anche la diuresi).
Il massaggio localizzato si può eseguire sulla schiena o sulle gambe. Sulla schiena si tratterà di manovre decontratturanti dei muscoli delle zone cervicale, dorsale, lombare e sacrale. Queste si rendono necessarie quando la tensione muscolare è eccessiva e si manifesta anche a riposo. L’obiettivo è cercare di riportare il tono dei muscoli ad un livello normale, trattando le contratture con manovre specifiche come pressioni e frizionamenti che portano allo scioglimento della contrattura stessa. Naturalmente, questo contribuisce ad un benessere generale sprigionato dalla forza rilassante del trattamento. Sulle gambe, solitamente, si tratta di esercitare un’azione anticellulite e tonificante (includendo anche glutei e addome) per riattivare la microcircolazione sanguigna ed evitare il ristagno dei liquidi in eccesso in modo che i tessuti tornino ad essere tonici e sodi. Evidentemente, la costanza e la regolarità nel sottoporsi al trattamento sono la chiave per risultati duraturi e soddisfacenti.
È una particolare tecnica di massaggio, esercitata nelle aree del corpo con riduzione eccessiva del circolo linfatico, che favorisce il drenaggio dei liquidi linfatici dai tessuti. Il sistema linfatico è fondamentale, oltre che per il buon funzionamento del sistema immunitario, anche per il processo di disintossicazione del nostro corpo, dato che la linfa scorre ripulendolo dalle scorie accumulate nei tessuti. Nel suo percorso incontra varie stazioni, i gangli linfatici, dove si libera dei rifiuti tossici raccolti e torna a circolare nei tessuti. È evidente che un corretto funzionamento del sistema linfatico è essenziale per una buona salute, mentre una linfa congestionata da troppe sostanze da smaltire può creare dei problemi. Il linfodrenaggio attualmente è usato soprattutto per combattere la cellulite e migliorare l’aspetto degli arti inferiori. La prima conseguenza di un buon drenaggio linfatico è infatti la scomparsa del gonfiore, l’eliminazione dei liquidi in eccesso (da subito) e la graduale diminuzione della cellulite. Possiamo così riassumere i vantaggi di un massaggio linfodrenante:
- Rafforza il sistema immunitario
- Allevia pesantezza e gonfiore dovuti a congestione dei liquidi
- È utile contro la ritenzione idrica in gravidanza e nel periodo mestruale
- È efficace contro la cellulite
- Favorisce il rilassamento alleviando lo stress
- Riduce rigonfiamenti ed amatomi dovuti ad interventi chirurgici
- Aiuta a smaltire residui di farmaci assunti per lungo tempo
La corrente linfatica trascina via le sostanze ad azione nociva e, con l’arrivo di linfa fresca, giungono nella zona anche principi nutritivi con azione plastica e ricostruttiva. L’effetto è un miglioramento della microcircolazione con la liberazione dei tessuti dai liquidi interstiziali in eccesso, una migliore ossigenazione cellulare e un’accelerazione dei processi filtrazione-riassorbimento a livello capillare sanguigno. Il buon nutrimento dei tessuti corporei permette il ricambio cellulare, il potenziamento delle risorse immunologiche ed il miglioramento della condizione estetica. Il linfodrenaggio favorisce tutte queste condizioni e si rivela utile, dunque, non solo nei casi di ritenzione e cellulite, ma in tutti i casi di edema e ristagno ematico, conseguenti a interventi chirurgici, e nelle patologie in cui è necessario potenziare il sistema immunitario. La tecnica del linfodrenaggio si esercita attraverso movimenti lenti e ritmici, quindi estremamente rilassante, e assolve un altro compito di grande importanza che riguarda il rinnovamento del liquido intercellulare o interstiziale: l’apporto continuo di linfa fresca è indispensabile perché le cellule, meglio nutrite, possano rinnovarsi e vivere più a lungo. In tal modo si agevola la riparazione dei tessuti compromessi da ferite o processi irritativi e, di conseguenza, ne migliora anche l’aspetto estetico.
La pelle è dotata di un sistema di esfoliazione naturale, svolto da particolari enzimi che eliminano le cellule morte dallo strato superficiale, ma questa attività auto esfoliante non sempre è sufficiente perché viene ostacolata dall’inquinamento, dal trucco e da altri fattori esogeni che appesantiscono la superficie cutanea. Anche detto scrub o gommage, il peeling (dall’inglese to peel = spellare, esfoliare) è un trattamento che aiuta ad eliminare le cellule morte che si trovano sulla superficie della pelle. Ne necessita la pelle con ispessimento e rugosità (come talloni, gomiti e ginocchia) o che appare opaca o poco luminosa proprio per il mancato ricambio cellulare. Si tratta di un trattamento esfoliante in grado di stimolare il rinnovamento dell’epidermide, inducendo una maggiore produzione di collagene nel derma. Si applica il prodotto sul corpo con un massaggio e dopo una doccia con abbondante acqua, si applica una crema idratante. È particolarmente indicato anche in caso di peli incarniti, prima di un’eventuale depilazione, e come trattamento propedeutico a qualunque altro trattamento corpo dal momento che, liberando i pori, prepara la pelle a ricevere i principi attivi che penetrano meglio in profondità.
TRATTAMENTI CORPO CON MACCHINARIO
Il suo effetto si basa su un’azione fisica che agisce sulla circolazione linfatica e venosa rendendola più efficiente e migliorando di conseguenza gli inestetismi estetici più frequenti come cellulite e ritenzione idrica. Il macchinario che esercita la pressoterapia, attraverso dei cuscini che emettono getti d’aria, dosa delle pressioni sui tessuti e facilita, così, il drenaggio del liquido interstiziale attivando anche la circolazione venosa e liberando l’ambiente extracellulare dalle scorie che le cellule vi riversano continuamente. La pressione non viene esercitata contemporaneamente su tutta la superficie coperta dai gambali o dai segmenti, ma secondo una sequenza centripeta che è quella seguita dal sangue venoso e dalla linfa. La sequenza pressoria favorisce l’entrata del liquido interstiziale nei vasi linfatici e nell’albero circolatorio, attivandone il naturale percorso. La pressione da esercitare dev’essere regolabile per adattarla all’esigenza del soggetto in trattamento. La pressoterapia è indicata per:
- Combattere gli inestetismi della cellulite
- Ridurre la ritenzione idrica indotta da una condizione di ristagno di linfa (che causa dolore e gonfiore)
- Ridefinire la fisionomia di alcune parti del corpo, in particolare le gambe
- Incentivare l’eliminazione delle sostanze tossiche dal corpo
- Ridurre gli edemi traumatici
Si tratta di un macchinario ideale per eliminare i liquidi in eccesso, diminuire il volume corporeo e donare maggiore elasticità alla pelle. Funziona come una ginnastica passiva perché è la macchina a far contrarre i muscoli. Chi si sottopone al trattamento di elettrosculpture indossa una tuta bagnata con acqua o prodotti anticellulite o dimagranti, e sopra vengono applicate delle fasce elastiche elettroconduttrici a cui si collegano localmente degli elettrodi che partono dalla caviglia e arrivano fino al seno. Una leggera corrente continua sottocutanea, che non supera i 3cm, darà luogo a una elettroforesi. Il macchinario utilizza una corrente galvanica, ideata da un medico francese che inizialmente la usava per riabilitare le articolazioni dopo gli interventi chirurgici. Durante i suoi trattamenti si accorse che la corrente galvanica era in grado di migliorare gli inestetismi della cellulite. Anche se la parola “corrente” può fare paura, bisogna sapere che le correnti galvaniche sono costituite da flussi di elettroni di debole intensità, e nell’estetica vengono utilizzate delle correnti elettriche anche un po’ più forti (es. elettrostimolazione).
I fanghi applicati sulla pelle possono agire davvero in profondità, ce ne sono di diversi tipi e possono avere origine termale o marina. Possono combattere la cellulite, migliorare l’elasticità della pelle, la sua consistenza, il tono e il suo aspetto. Il fango è composto da una percentuale di impasto a base di argilla, da acqua e da alcune alghe particolari. È quindi la fusione di una componente solida a base organica (l’argilla) e una organica (humus) formata dall’attività microbiologica di alghe, microalghe, protozoni e batteri. Il fango si applica come un impacco caldo o con una copertina termica tra il lettino e la cliente. Questo caldo aiuta la vasodilatazione, l’aumento della circolazione e una sudorazione che favorisce lo spostamento dei fluidi dagli spazi intracellulari a quelli extracellulari. Questo spostamento provoca lo scambio tra le cellule e l’ambiente favorendo così lo smaltimento delle scorie dall’organismo e il recupero di elementi nutritivi. Il fango va lasciato in posa 30 minuti circa e poi si risciacqua con una doccia. Il trattamento si conclude con un massaggio tonificante di 20 minuti circa. I fanghi sono utilizzati principalmente per eliminare i liquidi in eccesso nei tessuti di gambe, addome e fianchi e, di conseguenza, per combattere la cellulite grazie al loro “effetto osmotico” (in virtù del quale le sostanze minerali entrano attraverso la pelle ed escono particelle di acqua e grasso). Una volta applicato, il fango crea uno strato isolante che aumenta la temperatura della pelle, i pori si aprono e la pelle diventa più ricettiva ai principi attivi racchiusi nella miscela del fango stesso.
È una metodologia basata sulla generazione di ultrasuoni per il trattamento non invasivo (dall’esterno) e totalmente atraumatico di accumuli adiposi, inestetismi della cellulite e modellamento del corpo. Gli ultrasuoni sono vibrazioni acustiche con frequenza superiore ai 16.000 Hz, non percepibili dall’orecchio umano e si diffondono sotto forma di onde di compressione-decompressione. Gli ultrasuoni vengono prodotti artificialmente tramite effetto piezoelettrico sfruttando un quarzo o un disco di materiale ceramico. L’apparecchio per ultrasuoni alimenta tramite cavo un manipolo in cui è inserito un trasduttore che converte l’energia elettrica in energia meccanica. Le proprietà degli ultrasuoni si basano dunque principalmente su queste vibrazioni meccaniche di rapidissima oscillazione, con le quali si ottengono nei tessuti intensità di energia molto alte sotto forma di movimento vibratorio che rappresenta un massaggio di alto valore terapeutico. Al passaggio di queste oscillazioni il tessuto vibra con la loro stessa frequenza e ne riceve gli effetti sotto forma di pressione, riscaldamento e modificazione del comportamento fisico-chimico. Questo massaggio è molto più intenso di un normale massaggio manuale perché possiede concentrazioni di forze diverse e perché, a causa della frequenza, i fenomeni di pressone e trazione sono separati da intervalli brevissimi. Inoltre l’irradiazione genera una diatermia locale poiché l’energia impiegata si trasforma in calore. La cavitazione è un fenomeno fisico (generato dall’applicazione degli ultrasuoni al tessuto grasso) che disgrega le cellule adipose attraverso un’energia d’urto adeguata a rompere esclusivamente le membrane degli adipociti, senza che il processo interessi altri tessuti, facendo fuoriuscire i grassi in esse contenuti. Tali grassi, attraverso un frenaggio da effettuarsi dopo il trattamento, sono convogliati nel sistema circolatorio per essere successivamente espulsi.
Applicazioni e vantaggi:
- Riduzione delle adiposità localizzate (addome, fianchi, cosce, braccia)
- Riduzione degli inestetismi della cellulite (noduli e buccia d’arancia)
- Miglioramento estetico e funzionale della silhouette con riattivazione della circolazione periferica, drenaggio dei liquidi di ristagno, potenziamento del tono e dell’elasticità del tessuto cutaneo
La seduta dura 60 minuti (macchinario + massaggio drenante).
La tecnologia Endermologie, ovvero la stimolazione meccanica delle cellule, è stata messa a punto per sfruttare il potenziale della pelle che, stimolata in modo intelligente, è capace di accelerare la produzione di sostanze che già possiede naturalmente: collagene, elastina e acido ialuronico. Il metodo è applicabile sia sul viso che sul corpo. Sul corpo, con una tecnica non invasiva di stimolazione meccanica della pelle, si riattiva il metabolismo delle cellule. L’equilibrio tra la produzione e l’eliminazione dei grassi è assicurato dagli adipociti ma, quando la loro attività tende a rallentare, si verifica un’accelerazione degli accumuli adiposi e una compressione dei vasi sanguigni e linfatici. Attraverso un sistema meccanico di aspirazione, LPG Endermologie riattiva le funzioni del tessuto connettivo, che viene stimolato a rigenerarsi, da qui il conseguente miglioramento dell’ossigenazione, della vascolarizzazione, del drenaggio e dell’eliminazione delle tossine. Viene inoltre favorita la produzione di elastina e collagene, responsabili dell’elasticità dello strato cutaneo. L’Endermologie LPG agisce a livello del sistema linfatico favorendo il riassorbimento dei liquidi in eccesso e delle scorie che si accumulano durante i processi del metabolismo, stimolando delicatamente lo svuotamento dei vasi linfatici. In questo modo favorisce l’ossigenazione venosa eliminando la stasi circolatoria degli arti inferiori migliorando l’ossigenazione di tutti i tessuti. A livello del microcircolo, favorisce l’apertura e la decompressione delle arterie aumentando l’ossigenazione locale. Solo operatori competenti, formati in sede nell’utilizzo del macchinario, applicano i diversi protocolli terapeutici in funzione della patologia da trattare. I risultati sono visibili già dalla terza seduta.
GUARDA L’APPLICAZIONE DELLA TECNOLOGIA ENDERMOLOGIE PER IL CORPO.